Il complesso dei Laghi di Plitvice è stato proclamato Parco Nazionale nel 1949. I boschi della montagna ospitano 16 laghi dall’acqua cristallina e dal particolare colore verde-azzurino. L’acqua arriva affluendo da tantissimi fiumicelli e ruscelli, tutti collegati tra loro attraverso spumeggianti e strepitose cascate. Le barriere di tufo, create negli ultimi 10.000 anni, determinano la particolarità del Parco.
Gli ampi boschi, le eccezionali bellezze dei laghi e delle cascate, la ricchezza della flora e della fauna, l’aria della montagna, i contrasti dei colori autunnali, i sentieri dei boschi, i ponticelli di legno e tanto altro fanno parte di un complesso unico che è nel 1979 stato proclamato parte del patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO.
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice deriva da un fenomeno geologico e idrogeologico di origine carsica.